da Valerio Morganti | Nov 28, 2022 | News, Risarcimento Danni Incidente Stradale
In Cass. ord. 19121/2019 la Corte di Cassazione ha deliberato una interpretazione rilevante sulla possibilità del passeggero terzo trasportato di testimoniare nel processo del sinistro stradale. In questo articolo analizziamo tutte le fattispecie a seconda del...
da Valerio Morganti | Ott 20, 2022 | News, Risarcimento Danni Incidente Stradale
In materia di incidenti stradali ha generato interesse la recente Ordinanza 26873/2022 della Corte di Cassazione, che esclude la responsabilità del conducente in caso di sinistro se valutato pericoloso il comportamento messo in atto dal pedone investito. Quante volte...
da Valerio Morganti | Feb 1, 2022 | News
Ecco cosa accade se la colpa del sinistro è di entrambi. Che succede quando la responsabilità è al 50%? Per legge (legge Bersani n. 40 del 2007) alle compagnie assicurative è vietato modificare la classe di merito in seguito di incidenti con concorso di colpa,...
da Valerio Morganti | Feb 1, 2022 | News
Spieghiamo la faccenda della sospensione RC auto bocciata dall’UE e cosa cambierà in confines pratici per gli assicurati italiani Nei giorni scorsi il Parlamento europeo ha approvato quasi all’unanimità un pacchetto di misure che modifica in...
da Valerio Morganti | Dic 22, 2020 | News
Il 2020 doveva vedere un sostanziale aggiornamento delle norme che regolano la circolazione stradale, cosa avvenuta solo in parte con il rinvio di alcune misure tornate in Commissione Trasporti. Le modifiche al Codice della Strada annunciate per l’estate che dovevano...
da Valerio Morganti | Nov 25, 2020 | News
Modulo constatazione amichevole: come funziona Il CID, oggi meglio conosciuto come CAI, è una constatazione amichevole di incidente. Si tratta di un modello necessario a denunciare un sinistro automobilistico. Attraverso la compilazione del CID i soggetti coinvolti...